Curcumina e calo di peso

DONA A COMEDONCHISCIOTTE.ORG PER SOSTENERE UN'INFORMAZIONE LIBERA E INDIPENDENTE:
PAYPAL: Clicca qui

STRIPE: Clicca qui

Vari studi evidenziano che l’integrazione di curcumina può contribuire alla perdita di peso. Inoltre, grazie alle sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie è in grado di migliorare una serie di complicanze correlate a obesità e sovrappeso.

A riguardo, circa un anno fa, è stata pubblicata una revisione generale che è stata eseguita su studi controllati randomizzati volti a considerare l’effetto della curcumina su alcuni indici antropometrici.
Nello specifico sono state incluse 14 review e metanalisi per un totale di 50 studi randomizzati e controllati con un alto grado di sovrapposizione ed è emerso che i preparati di curcumina a elevata biodisponibilità sono efficaci nella riduzione di alcuni parametri: indice di massa corporea, peso e circonferenza vita. In particolare, i ricercatori hanno riscontrato che il beneficio dell’integrazione di curcumina sembra essere maggiore negli adulti con obesità o diabete di tipo 2.

Ora la curcumina (il polifenolo che le conferisce il caratteristico colore giallo arancio alla curcuma) viene metabolizzata a livello intestinale dal microbiota, ma bisogna considerare che l’assorbimento complessivo è scarso e prevale l’eliminazione diretta del prodotto con le feci. Inoltre, va detto che il metabolismo a livello epatico della limitata quota assorbita è molto attivo e produce acido ferulico e diidroferulico, che sono poi eliminati a loro volta con la bile.
Per ottimizzare l’assorbimento gastrointestinale dei curcuminoidi, dunque, è necessario usare degli accorgimenti e selezionare alcune sostanze con cui consumare questa spezia. Ad esempio, se si associa la curcuma a zenzero, a un pizzico di pepe, all’olio di oliva extravergine oppure al ghee o al burro, la biodisponibilità aumenta.

In cucina la curcuma è molto versatile: si può aggiungere alle verdure saltate in padella, alla carne durante la cottura, oppure anche alle minestre e alle zuppe a base di cereali, legumi e verdure negli ultimi minuti prima di spengere il fuoco. Inoltre, sta bene anche con le uova strapazzate o nelle frittate o sui filetti di pesce.
Andrebbe, insomma, tenuta in considerazione perché, oltre ad aggiungere colore e sapore ai nostri piatti in tante occasioni, li rende anche più salutari per le sue molte proprietà (QUI un precedente articolo che ricorda le molteplici azioni curative di questa spezia e anche alcune controindicazioni).

Tornando, invece, alla revisione citata a inizio articolo, e dunque alla tematica curcuma-dimagrimento, il lavoro mostra che la curcumina è un’opzione ulteriore da tenere in considerazione quando si lavora sul raggiungimento del peso ideale.
Ovviamente, va specificato che è anche necessario introdurre le opportune modifiche dello stile di vita. Ad esempio, l’eccesso di calorie e il pochissimo movimento sono molto spesso alla base del sovrappeso, oltre che di numerose patologie come quelle cardiovascolari e il diabete.

Ciò significa che, da un lato, è necessario mangiare meno e mangiare meglio.
Infatti, se si mangia di meno, ma si continua a mangiare male, non si ottiene nulla di buono né per la forma fisica né per la salute. Se, invece, si impara a mangiare bene, introducendo cibi ricchi di nutrienti e vitali, anche la linea ne guadagnerà e la longevità sarà favorita.
Dall’altro lato, è indispensabile consumare ciò che mangiamo, quindi muoversi.
La dieta (equilibrata e ricca di nutrienti) deve necessariamente accompagnarsi a una regolare attività fisica e, per intaccare i livelli di massa grassa, questa attività deve essere sufficientemente prolungata oltre che regolare (le riserve lipidiche dell’organismo umano, infatti, sono una sorgente energetica di primaria importanza per i muscoli).

Infine, da un punto di vista naturopatico, va detto che l’alimentazione e il movimento costituiscono solo due pilastri importanti dello stile di vita, ma non gli unici.
Di conseguenza
un intervento ideale mirato al raggiungimento del peso ideale deve tener conto anche di altri aspetti: sonno e ritmi circadiani, aspetti legati al lavoro, gestione dello stress, ambiente familiare e sociale, esposizione a sostanze tossiche.
Poiché l’essere umano è un sistema complesso un approccio orientato al calo ponderale per essere efficace dovrà, quindi, essere globale e contemplare tutti questi fattori (modificabili) dello stile di vita.
__

VB

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Potrebbe piacerti anche
Notifica di
3 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
3
0
È il momento di condividere le tue opinionix