La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

I piu' letti degli ultimi 30 giorni

Polanyi e la distruzione distruttrice del mondo moderno

blank
A cura di Davide
Il 1 Agosto 2017
320 Views

DI NICOLAS BONNAL

dedefensa.org

Per una volta saremo meno cool del solito. Mentre uno scrittore tedesco censurato (vedete Friedrich Zauner, Unz.com) racconta degli stupri commessi nella civile città universitaria di Tübingen, noi parleremo di questo mondo moderno che non smette di distinguersi e di mostrarsi contento di se stesso. In Germania sono passati da Goethe e Bach al caro Hitler e alla Merkel, il mondo moderno.

Il mondo moderno ha distrutto il mondo, la sua diversità, la sua cultura, la sua tradizione, le sue civiltà. Ciò che oggi chiamano diversità non è altro che un mezzo strategico-tecnocratico per fottere gli altri a spese del contribuente.

La rivoluzione industriale ha distrutto tutto, lo stesso si può dire del capitalismo schiavista che ha creato il sistema nazi-mondialista della piantagione (riproposto, come sappiamo, un po’ ovunque). Quando detto è stato notato da Karl Polanyi il cui pensiero fu criticato dagli pseudo-liberali. Polanyi è un genoniano, un tradizionalista che ha descritto scientificamente il mondo moderno e le conseguenze che da esso derivano. Cos’è il mondo moderno se non una grande trasformazione?

Alla fine de La grande transformazione, che tutti citano senza leggere (è una peculiarità della nostra epoca, ha affermato un mio vecchio compagno di scuola ora docente alla Sorbonna, tra l’altro autore delle prefazioni di alcuni miei libri) Polanyi scrive:

“Fu questo il processo a cui furono sottoposte le tribu native come quella dei Kaffir e quelle che emigrano verso la città perdendo le loro virtù ancistrali e diventando una massa incapace, “animali semiaddomesticati”, tra loro fannulloni, ladri, prostitute — attività a loro prima sconosciute — in tutto simili alla massa di popolazione impoverita dell’Inghilterra del 1795-1834.”

Sintetizzando: i poveri kaffir smarriscono le loro virtù ancistrali e diventano come gli altri popoli sfruttati ossia un’orda di ladri, di sbandati, di prostitute etc., un po’ come i mobs o il sottoproletariato inglese nello stesso periodo. Poe descrive magnificamente questa mutazione umana in L’uomo della folla.

Polanyi aggiunge giustamente (le parole sono le stesse) :

“La degradazione umana della classe lavoratrice agli esordi del capitalismo era il risultato di una catastrofe sociale non misurabile in termini economici”.

Parla di Owen e dei suoi tentativi di creare, prima di Disney e dei programmi televisivi, una cultura per le masse contadine diseredate e dislocate:

“Lui stesso li paga con bassi stipendi e cerca di elevarli creando appositamente e interamente per loro un nuovo sistema culturale.”

Infine compara ciò che è comparabile, ossia i poveri di tutto il mondo la cui cultura è stata annientata dall’incontro con il capitale e l’occidente:

“I vizi sviluppati dalla massa erano in generale gli stessi delle popolazioni meticce sconvolte da quel disintegrante contatto culturale: dissipazione, prostituzione, borseggio, mancanza di risparmio e fede, sciatteria, bassa produttività sul lavoro, mancanza di rispetto per sè e assenza di resistenza. Lo sviluppo dell’economia di mercato stava distruggendo il tessuto tradizionale delle società rurali, la comunità, la famiglia, la vecchia forma della proprietà fondiaria, le tradizioni e i valori che reggevano la loro vita senza alcun bisogno di una struttura culturale”.

Nel mondo moderno non c’è salvezza (lo so questo non mi renderà popolare! Non sono qui per farmi eleggere ma per ristabilire delle verità). La protezione dell’ingenuo Speenhmaland non serve a niente (idem per le piantagioni gesuite del Paraguay). Cfr. nostre periferie, i ghetti sociali o gli slums di Auckland delle quali un lettore mi ha recentemente raccontato:

“La protezione offerta da Speenhamland peggiorò le cose.”

La distruzione creatrice del mondo moderno (leggere la descrizione spaventosa che Tocqueville fa di Manchester: la descrive come un labirinto infetto, un asilo di miseria, una Stige di questo nuovo inferno) è una presa in giro; il mondo moderno è una distruzione distruttrice («sottoproletariato di tutto il mondo, unitevi sotto le insegne di MC Donald e Walt Disney!»). Questo è quanto accade al mondo quando il mondo stesso diventa obeso, abbruttito, tecnofilo, avviato verso un processo di impoverimento e sostituzione dal quale si salva solo un’esigua parte di classe media ancora accorta e colta. Polanyi ricorda la distruzione culturale (è come in bosco che viene bruciato e rinfoltito con alberi di eucalipto provocando gli incendi in Portugallo e dando vita a un paesaggio australiano):

“Lo sviluppo dell’economia di mercato stava distruggendo il tessuto tradizionale delle società rurale, la comunità, la famiglia, la vecchia forma della proprietà fondiaria, le tradizioni e i valori che reggevano la loro vita senza alcun bisogno di una struttura culturale. La protezione offerta da Speenhamland peggiorò le cose. Dal 1830 la catastrofe sociale era paragonabile in tutto e per tutto a quella dei Kaffir oggi”.

Polanyi cita uno storico nero occupatosi della condizione degli afroamericani:

“L’eminente sociologo nero Charles S. Johnson fu il solo a notare delle analogie tra la degradazione razziale e quella di classe: “In Inghilterra dove, incidentalmente, la rivoluzione industriale era più avanzata rispetto al resto d’Europa, il caos sociale che seguì la drastica riorganizzazione economica ha reso i bambini impoveriti pari agli schiavi africani …. Le giustificazioni per il sistema dello schiavo bambino erano quasi identiche a quelle del commercio degli schiavi”.

Ciò che è importante notare nelle parole di questo scrittore è che il problema non è il razzismo, come vorrebbe farci credere il sistema, ma il denaro. Il capitale mondiale usa questo pianeta a proprio piacimento, ovunque elimina i popoli e distrugge le loro culture, e non lascia più niente. Marx, all’inizio dell’ottava parte, descrive l’arte di liquidare i contadini scozzesi e poi i pescatori scozzesi. Razzista? I superstiti si ammassano nelle periferie davanti ai loro televisori. È la storia del mondo moderno. E credo che dopo Marx, Tocqueville, o Edgar Poe (è per questa ragione che lo cito sempre) questo mondo moderno non goda di ottima fama. Con il suo capitale distruttore e assimilatore non è più brillante come un tempo (e con lo statalismo che, come hanno notato anche Tocqueville, Marx o Debord, si è sviluppato per controllarci, per sterminarci o per fregarci, per assisterci, per sostituirci o per fotterci – è il caso di dire) e almeno per una volta questo è una buona notizia.

 

Nicolas Bonnal

Fonte: www.dedefensa.org

Link: http://www.dedefensa.org/article/polanyi-et-la-destruction-destructrice-du-monde-moderne

18.,07.2017

 

Traduzione per www.comedonchisciote.org acura di VOLLMOND

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
61 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • L'Impero è monoteista 3 Aprile 2025
    Il Drago è ferito e agita la coda. Il pensiero che lo muove è semplice: "io" sono il Bene, il solo e unico, tutto il resto è sacrificabile, per ciò se non posso dominare, allora nessuno lo ...
    GioCo
  • L'immaginazione é Potere 2 Aprile 2025
    Si, ma non nel senso che se immagini le farfalline avrai i potere di volare... Ovviamente. Mi sto riferendo a qualcosa di molto più "terra terra" e che riguarda il funzionamento della mente ...
    GioCo
  • Spizzicature interessanti dal Web... 2 Aprile 2025
    Posto qui qualche riferimento su quanto già detto qui su CDC circa il 'passato che non passa' ed il suo 'ritorno' in chiave ucraina. Nulla di veramente nuovo, solo per non perdere la memori...
    oriundo2006
  • MARINE LE PEN COME TRUMP COME BOLSONARO 2 Aprile 2025
    La sentenza choc che ha colpito Marine Le Pen, con una condanna per appropriazione indebita di fondi del Parlamento europeo e la conseguente interdizione dalla candidatura per cinque anni, h...
    mystes
  • Il non professionismo militare degli Stati Uniti in Polonia e Lituania – analisi del caso dell'M88 e dei problemi di sistema 1 Aprile 2025
    1 aprile 2025 La presenza militare statunitense in Polonia e Lituania, attuata come parte della strategia della NATO per rafforzare il fianco orientale dell'Alleanza, ha suscitato per anni ...
    Leonardo 21
1 / 148 Pagine


blank