La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Il futuro non sarà determinato da Washington o Bruxelles

blank
A cura di Redazione CDC
Il 14 Febbraio 2025
6344 Views
6344 Views
Lo scontro di civiltà è un mito geopolitico

Di Movisol.org

Viste dalla regione transatlantica, le ultime settimane sono state davvero tumultuose, piene di incertezze e scosse, apparentemente provenienti dalla Casa Bianca. In questa situazione, non bisogna perdere di vista la dinamica di fondo che guida questi sviluppi, ovvero il crollo delle strutture di potere e del sistema finanziario dominati dall’Occidente e l’ascesa della “Maggioranza Globale” della popolazione mondiale, che chiede un ordine economico più giusto. Su cosa dovrebbe basarsi tale ordine, lo Schiller Institute lo ha proposto sotto forma di “Dieci principi di una nuova architettura di sicurezza e sviluppo”.

La domanda chiave è ora quale direzione prenderanno gli Stati Uniti. Per il momento non è stata ancora definita, come dimostrano le provocazioni di Donald Trump. Nel prossimo futuro sono previsti incontri cruciali, sia tra Trump e il presidente cinese Xi, sia con il presidente russo Putin, che saranno decisivi per l’evoluzione della situazione strategica. Secondo notizie insistenti, ma non confermate, Trump e Putin si sarebbero già parlati per telefono, il che è già più promettente del rifiuto da parte dell’amministrazione Biden di alzare la cornetta.

Il consigliere per la sicurezza nazionale di Trump, Mike Waltz, è in Europa questa settimana per discutere, tra gli altri temi, di come porre fine alla guerra in Ucraina e parteciperà alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco, che si terrà dal 14 al 16 febbraio. Anche Keith Kellogg, inviato speciale di Trump per l’Ucraina, sarà a Monaco. Dall’UE stessa, non ci sono indicazioni che gli Stati membri principali spingeranno per i negoziati, poiché sono più concentrati sul consolidamento della simbiosi tra l’UE e la NATO e sull’aumento dei bilanci della difesa.

Altri sviluppi sono molto più preoccupanti, il più drammatico è quello di Gaza. Come avverrà la fase due dei negoziati per il cessate il fuoco tra Israele e Hamas è ancora da vedere. La proposta “immobiliare” di Trump ha suscitato alzate di scudi e caute iniziative diplomatiche da parte di vari leader arabi. Il governo egiziano terrà un vertice di emergenza sulla Palestina entro la fine del mese.

Questa tragica situazione ha creato un’apertura da parte di molti ambienti verso l’approccio del “Piano Oasi”, promosso da Lyndon LaRouche per la prima volta nel 1975 e ripreso dallo Schiller Institute di fronte alla crisi attuale. Il Piano Oasi sarà uno dei temi principali di due conferenze che lo Schiller Institute terrà in primavera, una in Europa e un’altra nell’area di New York.

Di Movisol.org

13.02.2025

Fonte: https://movisol.org/il-futuro-non-sara-determinato-da-washington-o-bruxelles/

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

1 / 148 Pagine


blank