La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

CORONAVIRUS: “Quousque tandem abutere, Conte, patientia nostra?”

blank
A cura di Redazione CDC
Il 27 Ottobre 2020
8113 Views
8113 Views
blank

di Raffaele Varvara
comedonchisciotte.org

“Quousque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?” chi conserva un romantico ricordo del liceo, si ricorderà di questa famosa invettiva pronunciata da Cicerone contro Catilina l’ 8 novembre del 63 a.C.

Se Cicerone fosse oggi in parlamento direbbe: “Fino a quando dunque, Conte, abuserai della nostra pazienza?”

Il coprifuoco, il diritto alla salute sospeso, il diritto di assemblea limitato, la violenza nel normare anche i rapporti dentro casa, la demonizzazione della movida, le risorse economiche che non arriveranno prima dell’estate prossima, rischiano di diventare un cortocircuito esplosivo per la tenuta della coesione sociale.

La stagione influenzale è ancora agli inizi ma, per effetto dell’informazione terroristica, i Dipartimenti di Emergenza e Accettazione-DEA di I e II livello degli ospedali sono già presi d’assalto appena il mercurio del termometro arriva oltre il 37 °C. Eppure a febbraio si raccomandava l’utilizzo scrupoloso del Pronto Soccorso: perché ora non si fa? Il sovraccarico dei Pronto Soccorso aumenterà soprattutto durante i due picchi stagionali, poiché per ogni influenza si dovrà fare diagnosi differenziale tra quelle sostenute da covid e quelle da altro patogeno. Durante tutto l’inverno, le poche risorse materiali e personali di tutte le strutture organizzative del SSN saranno interamente dedicate alla prevenzione e al monitoraggio dei contagi. Questa situazione finisce per drenare risorse alla cura delle altre patologie. Già ad oggi, infatti, si registrano 13 milioni di visite specialistiche sospese, 300mila ricoveri non effettuati, 500mila interventi chirurgici e ben 4 milioni gli screening oncologici rimandati. Questo bollettino “di guerra” della sanità italiana in tempo di Covid(1), fa male anche ai professionisti sanitari che devono decidere se curare un positivo paucisintomatico o curare un malato oncologico. Per gli infermieri ogni malato ha lo stesso diritto alla salute in quanto persona umana!

Le persone con patologie oncologiche o cardiovascolari sono diventati malati di serie B mentre la flotta di asintomatici positivi riscuote maggiore accesso alle cure. La politica dunque si dimentica che difendere la salute non vuol dire solo lottare contro il virus. Le cure rinviate o mancate causa covid hanno una sola soluzione: urgente intervento pubblico statale con misure straordinarie per il reclutamento di personale sanitario. Ma sappiamo che è impossibile dopo aver ceduto la nostra sovranità all’impero europeo.

Se il nostro Paese disponesse della sovranità monetaria, stamperebbe moneta e si indirebbe un concorso nazionale per 50.000 infermieri per potenziare il SSN ed erogare assistenza a tutti secondo le necessità non solo ai covid +; in più un concorso per 5000 psicologi nel SSN per curare su larga scala ansia e depressione. I sintomi depressivi risultano quintuplicati e oggi ne soffre ben una persona su 3. Sono stati diffusi i risultati di una ricerca che stima un aumento fino al 40% dei sintomi di stress e ansia dovuto al lockdown. (2)

Invece il massimo che potete fare è trattare con la commissione europea per ottenere soldi prima di un anno. Viene da chiedersi come mai quando l’emergenza si osserva dal piano sanitario, le risposte per evitare il contagio (mascherine, distanziamento) si devono attuare subito, mentre quando la stessa emergenza la si osserva dal piano economico/sociale, le risposte per evitare il dissesto debbano arrivare tra un anno?

Il massimo che potete fare è discutere il MES. Diciamo che 37 mld di euro per la sanità, sono una sorta di antibiotico sotto-dosato per un paziente in sepsi conclamata, ovvero una “terapia” che non risolverebbe alcunchè. In realtà il MES è il “cavallo di troia” dei benefattori della finanza per imporci di sottostare a una serie di condizioni terribili quali la precarizzazione del lavoro, la riduzione della spesa pubblica in sanità, quindi la sua privatizzazione. Lo ha detto anche Conte. Peccato che l’avvocato delle èlite non dice che senza uno Stato che eserciti le leve della sovranità per soddisfare i bisogni dei cittadini, si muore!

Gli italiani non meritano di essere trattati come schiavi da ammaestrare con infusioni di terrore costante.

Gli italiani meritano di essere trattati come persone portatrici di diritti anche in stato d’emergenza, e meritano di ricevere un informazione di qualità per poter esseri liberi di scegliere il comportamento più idoneo a seconda dei contesti, delle evidenze scientifiche e della prudenza civica.

RAFFAELE VARVARA

  1. https://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2020/09/18/allarme-liste-attesa-quasi-milioni-prestazioni-rinviate_aEzkFQfnLWT3aJhtOC7XCK.html
  2. https://www.repubblica.it/salute/dossier/medtalk/2020/10/16/news/dopo_il_lockdown_sono_aumentati_stress_ansia_e_sintomi_depressivi-270537991/

Pubblicato da Tommesh – ComeDonChisciotte.org

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
6 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

1 / 148 Pagine


blank