La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Ci vogliono i neuroni per governare

blank
A cura di Katia Migliore
Il 2 Novembre 2024
6498 Views
6498 Views
blank

 

Noi lo sapevamo già, che le scelte di questa mediocre classe dirigente politica e industriale ci avrebbe portati alla disfatta.

Lo sapevamo mentre, tutti entusiasti per Greta, i politici dell’EU proclamavano la necessità di abbandonare le auto a benzina e diesel a favore di quelle elettriche. Bell’affare, ci dicevamo tra di noi, del tutto consci del fatto che produrre e vendere auto carissime e fastidiosissime da ricaricare sarebbe stato un sogno irrealizzabile e un fallimento su tutti i fronti. Chiusura di fabbriche, crisi irreversibile del settore all’orizzonte, eppure i dirigenti delle aziende automobilistiche facevano salti di gioia, accompagnati da solerti sindacalisti, tutti uniti in un commovente panegirico della bellezza della conversione green.

Le magnifiche sorti e progressive dell’automotive europeo, noi le immaginavamo con preoccupazione.

Profetizzavamo cosa avrebbero significato, per le nostre tasche le sanzioni contro la Russia: un aumento generalizzato di bollette e di conseguenza dei prodotti, una perdita del potere d’acquisto di tutti coloro che con i salari ci devono campare, quindi la gran parte di noi.

Avevamo previsto l’assenza di una politica economica realmente efficace, indipendentemente da chi ci governa, perché nessuna Nazione può decidere le proprie politiche economiche senza poter gestire l’emissione di una moneta sovrana da una Banca centrale. La Storia d’Italia dopo l’entrata nell’area euro, in pratica. E dunque, è mai possibile che nessuno tra chi ci governa, tra gli “esperti”, nessuno abbia il coraggio di ammettere il fallimento totale di quella scelta (chiedere a Prodi), che ci sta portando a un lento, inesorabile declino?

Insomma, non siamo supereroi, non siamo geni incompresi dell’economia, ma avevamo preannunciato molte delle disgrazie che ci stanno capitando: dal crollo costante del PIL e delle produzione industriale, al conseguente problema occupazionale, alla mancanza di prospettiva di politica economica.

Abbiamo cercato di attivare le nostre sinapsi, mentre invece ci è rimasto il dubbio che nei cervelli di parecchi capi e capetti che decidono dei nostri destini, ci siano al massimo due neuroni, che nemmeno si parlano tra di loro, vagando nel vuoto.

E perciò, della pochezza della nostra classe dirigente, partendo dai temi economici, parliamo in questa puntata del Bar di Don Chisciotte.

Buona visione!

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
19 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

1 / 148 Pagine


blank