La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

I piu' letti degli ultimi 30 giorni

La scoperta italiana che potrebbe riscrivere la Storia umana: una grande città sotto la piramide di Giza

blank
A cura di Redazione CDC
Il 4 Aprile 2025
11145 Views
11145 Views
La scoperta italiana che potrebbe riscrivere la Storia umana: una città sotto la piramide di Giza

Di Stacy Liberatore, dailymail.co.uk

Un ‘sarcofago’ nascosto a più di 180 metri sotto terra è l’ultima scoperta del team che ha portato alla luce una ‘vasta città’ sotto le piramidi di Giza, in Egitto. I ricercatori italiani hanno dichiarato al DailyMail.com di aver identificato una camera sconosciuta sotto la Tomba di Osiride, che si ritiene sia un luogo di sepoltura simbolico dedicato al dio egiziano dell’aldilà.

La scorsa settimana, il team ha annunciato la scoperta di pozzi e camere a più di 600 metri sotto la Piramide di Khafre.

Se confermate, queste scoperte potrebbero riscrivere la storia umana.

 

Molti esperti indipendenti hanno definito le affermazioni ‘stravaganti’, notando che l’uso di impulsi radar per creare immagini in profondità sotto la struttura manca di basi scientifiche.

Un’immagine prodotta da questa tecnologia ha rivelato i livelli conosciuti all’interno della Tomba di Osiride, che scendono di 35 metri sotto la superficie, insieme ad un pozzo verticale seguito da tre gradini distinti. Ha anche rilevato una struttura precedentemente sconosciuta, che ‘sembra raggiungere una camera vuota’ a 200 metri sotto la superficie.

‘C’è anche un sarcofago (?), che rimane circondato da acqua corrente’, ha detto il team.

Tuttavia, il professor Lawrence Conyers, esperto di radar presso l’Università di Denver, specializzato in archeologia e non coinvolto nello studio, ha affermato che la tecnologia non può penetrare a tali profondità. ‘Forse 10 o 12 metri, a seconda della lunghezza d’onda che utilizzano. Ma non ci dicono nemmeno questo. Sembrano tutte speculazioni”, ha aggiunto.

 

A'sarcophagus' hiding more than 600 feet below the Tomb of Osiris is the latest discovery from the team who uncovered a'vast city' below the Giza pyramids

Un ‘sarcofago’ che si nasconde a più di 180 metri sotto la Tomba di Osiride è l’ultima scoperta del team che ha portato alla luce una ‘vasta città’ sotto le piramidi di Giza.

 

Il lavoro di Corrado Malanga dell’Università di Pisa, Filippo Biondi dell’Università di Strathclyde in Scozia e dell’egittologo Armando Mei non è ancora stato pubblicato su una rivista scientifica per la revisione di un esperto indipendente.

I ricercatori hanno dichiarato al DailyMail.com di aver rilasciato la nuova immagine della rilevazione ‘in risposta alle preoccupazioni sollevate in merito all’efficacia’ della tecnologia utilizzata per identificare un ‘intero mondo di strutture’ a più di 1200 metri sotto Khafre.

Secondo Nicole Ciccolo, portavoce del progetto: ‘Questa immagine presenta l’analisi tomografica della Tomba di Osiride – una struttura interna ampiamente documentata – dimostrando come la tomografia radar satellitare abbia replicato con successo le sue caratteristiche. In questo caso specifico,  l’analisi si estende fino ad una profondità di circa 200 metri”.

Per condurre la nuova analisi, il team ha utilizzato lo stesso processo del loro precedente lavoro di scoperta di pozzi e camere sotto la Piramide di Khafre, impiegando il radar ad apertura sintetica (SAR).

Hanno inviato onde ad alta frequenza nel terreno sotto la Tomba di Osiride.

Quando le onde hanno colpito le strutture sotterranee, sono rimbalzate e, analizzando la variazione delle loro frequenze, gli scienziati hanno potuto determinare il tipo di materiali presenti.

Tuttavia, il dottor Zahi Hawass, ex Ministro delle Antichità egiziano, ha dichiarato a The National: “L’affermazione dell’utilizzo del radar all’interno della piramide è falsa e le tecniche impiegate non sono né scientificamente approvate né convalidate”.

blank

La scorsa settimana il team ha annunciato la scoperta di pozzi e camere a più di 600 metri sotto la Piramide di Khafre. Se fossero vere, le scoperte riscriverebbero la storia dell’umanità.

blank blank blank

Il team ha dichiarato che, pur avendo ‘il massimo rispetto per gli egittologi’, le loro ‘scoperte si basano su misurazioni oggettive ottenute attraverso un’elaborazione avanzata del segnale radar’. Dopo aver raccolto i dati, i ricercatori hanno applicato un algoritmo specializzato per convertire le informazioni in immagini verticali del terreno sotto la Tomba di Osiride.

Nicole Ciccolo, esperta forense con 25 anni di esperienza, ha spiegato che le immagini hanno catturato aree scure all’interno del pozzo al terzo livello, suggerendo la presenza di strutture aggiuntive al di sotto.

‘Ancora più in profondità, è visibile un’area nera, forse una piccola (o in realtà grande) stanza’, ha aggiunto. Quest’area scende da 100 a 200 metri, secondo i calcoli preliminari dei pixel. Questa caratteristica non documentata in precedenza è rilevabile con il SAR, che l’ha riprodotta con precisione”.

After gathering the data, researchers used a special algorithm that turned the information into vertical images of the ground beneath the pyramid, capturing the first look at the hidden structures. Pictured are the eight wells under the pyramid

Dopo aver raccolto i dati, i ricercatori hanno utilizzato un algoritmo speciale che ha trasformato le informazioni in immagini verticali del terreno sotto la piramide, catturando il primo sguardo alle strutture nascoste. Nella foto vediamo gli otto pozzi sotto la piramide.

La prima scoperta ha fatto il giro del mondo l’anno scorso, quando il team ha annunciato di aver trovato otto pozzi e due enormi recinti a più di 600 metri sotto la Piramide di Khafre, insieme a strutture sconosciute ad altri 600 metri sotto di esse.

“Sono scettico: se i loro ‘algoritmi’ sono in grado di fare ciò che dicono (non posso commentare), allora forse questa teoria reggerà”, ha detto il Professor Conyers. Un ‘pozzo’ o ‘tunnel’ è ciò che mi aspetterei sotto una piramide”.

Gli otto pozzi discendenti misurano tra i 10 e i 12 metri di diametro e si estendono per almeno 650 metri sotto la superficie.

I risultati hanno anche rivelato strutture simili a scale che avvolgono ciascuno dei pozzi, che secondo Ciccolo sembravano ‘servire come punti di accesso a questo sistema sotterraneo’.

I pozzi confluivano in due enormi recinti rettangolari, ciascuno dei quali misurava circa 80 metri per lato.

Durante un briefing la scorsa settimana, il team ha anche annunciato la scoperta di un sistema idrico sotto la piattaforma, con percorsi sotterranei che conducono ancora più in profondità nella terra.

Ritengono che questo possa essere la prova di una possibile città nascosta a più di 1200 metri sotto la piramide.

Le piramidi di Giza, che si ritiene siano state costruite circa 4.500 anni fa, rimangono una meraviglia dell’ingegneria per la loro immensa scala e precisione, un risultato che, ancor oggi, continua a lasciare perplessi gli scienziati.

Researchers believe there are other structures reaching more than 4,000 feet below the surface. The scans captured structures extend along the northern side with a tuning fork shape

I ricercatori ritengono che ci siano altre strutture che arrivano a più di 1.200 metri sotto la superficie terrestre. Le scansioni hanno immortalato strutture che si estendono lungo il lato nord con una forma a diapason.

Tuttavia, i ricercatori italiani hanno affermato che le strutture nascoste, che si estendono per 1200 metri, hanno circa 38.000 anni – il che precede di decine di migliaia di anni la più antica struttura umana conosciuta di questo tipo.

Il team ha basato queste affermazioni su antichi testi egizi che ha interpretato come documenti storici di una civiltà preesistente che è stata distrutta durante un evento cataclismatico.

Il professor Lawrence Conyers, esperto di radar presso l’Università di Denver, che si occupa di archeologia e non è stato coinvolto nello studio, ha dichiarato al DailyMail.com: “È un’idea davvero stravagante”.

Ha aggiunto che in quel periodo della storia umana le persone ‘vivevano per lo più nelle grotte’ 38.000 anni fa.

‘Le persone hanno iniziato a vivere in quelle che oggi chiamiamo città solo circa 9.000 anni fa’, ha aggiunto. Prima di allora c’erano alcuni grandi villaggi, ma questi risalgono solo a poche migliaia di anni fa”.

Di Stacy Liberatore, dailymail.co.uk

30.03.2025

Fonte: https://www.dailymail.co.uk/sciencetech/article-14544615/Hidden-sarcophagus-discovered-scientists-city-beneath-Egypts-Giza-pyramid.html

Titolo originale: Hidden tomb discovered by scientists investigating vast city beneath Giza pyramid

Tradotto dalla Redazione di ComeDonChisciotte.org

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
21 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • Mib Milano, -7% alle 14 di venerdì 4 aprile. E se la Meloni non avesse capito niente dei dazi ? 4 Aprile 2025
    Gli effetti futuri dei dazi non sono chiari neanche agli economisti più preparati, quindi non è colpa della Meloni non aver capito ancora bene le cose, Quello che è imperdonabile per la Pr...
    marcopa
  • L'Impero è monoteista 3 Aprile 2025
    Il Drago è ferito e agita la coda. Il pensiero che lo muove è semplice: "io" sono il Bene, il solo e unico, tutto il resto è sacrificabile, per ciò se non posso dominare, allora nessuno lo ...
    GioCo
  • L'immaginazione é Potere 2 Aprile 2025
    Si, ma non nel senso che se immagini le farfalline avrai i potere di volare... Ovviamente. Mi sto riferendo a qualcosa di molto più "terra terra" e che riguarda il funzionamento della mente ...
    GioCo
  • Spizzicature interessanti dal Web... 2 Aprile 2025
    Posto qui qualche riferimento su quanto già detto qui su CDC circa il 'passato che non passa' ed il suo 'ritorno' in chiave ucraina. Nulla di veramente nuovo, solo per non perdere la memori...
    oriundo2006
  • MARINE LE PEN COME TRUMP COME BOLSONARO 2 Aprile 2025
    La sentenza choc che ha colpito Marine Le Pen, con una condanna per appropriazione indebita di fondi del Parlamento europeo e la conseguente interdizione dalla candidatura per cinque anni, h...
    mystes
1 / 148 Pagine


blank