La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

I piu' letti degli ultimi 30 giorni

Poste Italiane, il vero pacco è il lavoro: 90mila precari in 7 anni

blank
A cura di Redazione CDC
Il 23 Ottobre 2024
3809 Views
3809 Views
Poste Italiane, il vero pacco è il lavoro: 90mila precari in 7 anni

Riceviamo e pubblichiamo.

Dal 2017 al 2023, Poste Italiane ha assunto circa 90mila lavoratrici e lavoratori con contratto di lavoro a tempo determinato (i cosiddetti “Ctd”), per attività di portalettere e addetto allo smistamento della posta. Si tratta soprattutto di giovani. Nello stesso periodo, in relazione alle 30mila nuove assunzioni a tempo indeterminato dichiarate dall’azienda e spalmate sull’intera pianta organica di 120mila dipendenti, solo 12.500 derivano dalla graduatoria degli idonei alla stabilizzazione formatasi.

Attualmente tale graduatoria conta quasi 20mila ex dipendenti precari e, in riferimento ad accordi sindacali, cesserà di esistere alla data inderogabile del 31 dicembre 2026. Ciò significa che per migliaia di precari il “posto fisso” è un’illusione: dati alla mano, solo 1 su 7 riesce a raggiungere una posizione lavorativa stabile. Questa situazione tenderà a peggiorare, perché Poste Italiane continua a generare precarietà, cercando sistematicamente nuovi lavoratori temporanei invece di svuotare la graduatoria esistente.

blank

«Il capitale umano è un pilastro del Piano di Poste», ha affermato negli scorsi giorni il direttore generale Giuseppe Lasco in un’intervista al Corriere della Sera. Contrariamente a quanto sostenuto dal manager, le dimensioni del precariato postale sono in realtà drammatiche: molto più di quanto appaiono. Esso, infatti, si concentra su un solo segmento produttivo, quello del Recapito, che si avvale di circa 37mila dipendenti. E viene poi sapientemente “diluito” in rapporto all’intero organico aziendale. Un vero e proprio disastro occupazionale frutto di anni di scelte politiche che hanno anteposto gli interessi economici privati al benessere delle lavoratrici e dei lavoratori.

Servono interventi normativi immediati e concreti che favoriscano la stabilizzazione dei precari e permettano di contrastare efficacemente la precarietà nel lavoro.

Anno di riferimento

 

Contratti Ctd attivati

 

2023 13mila (valore stimato)
2022 13.186
2021 12.300
2020 11.685
2019 13.584
2018 11.324
2017 14.358
 

Totale

 

~ 90mila

 

Nella tabella è riportato il numero di contratti Ctd attivati da Poste Italiane negli ultimi sette anni (dati della Corte dei conti, eccetto per l’anno 2023).

Carmine Pascale

Movimento Lottiamo Insieme

Roma, 21 ottobre 2024

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
2 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • L'Impero è monoteista 3 Aprile 2025
    Il Drago è ferito e agita la coda. Il pensiero che lo muove è semplice: "io" sono il Bene, il solo e unico, tutto il resto è sacrificabile, per ciò se non posso dominare, allora nessuno lo ...
    GioCo
  • L'immaginazione é Potere 2 Aprile 2025
    Si, ma non nel senso che se immagini le farfalline avrai i potere di volare... Ovviamente. Mi sto riferendo a qualcosa di molto più "terra terra" e che riguarda il funzionamento della mente ...
    GioCo
  • Spizzicature interessanti dal Web... 2 Aprile 2025
    Posto qui qualche riferimento su quanto già detto qui su CDC circa il 'passato che non passa' ed il suo 'ritorno' in chiave ucraina. Nulla di veramente nuovo, solo per non perdere la memori...
    oriundo2006
  • MARINE LE PEN COME TRUMP COME BOLSONARO 2 Aprile 2025
    La sentenza choc che ha colpito Marine Le Pen, con una condanna per appropriazione indebita di fondi del Parlamento europeo e la conseguente interdizione dalla candidatura per cinque anni, h...
    mystes
  • Il non professionismo militare degli Stati Uniti in Polonia e Lituania – analisi del caso dell'M88 e dei problemi di sistema 1 Aprile 2025
    1 aprile 2025 La presenza militare statunitense in Polonia e Lituania, attuata come parte della strategia della NATO per rafforzare il fianco orientale dell'Alleanza, ha suscitato per anni ...
    Leonardo 21
1 / 148 Pagine


blank