Lunga panoramica nella storia della globalizzazione, dalla formazione di una “cupola” neoaristocratica che ha espropriato popoli e stati delle loro prerogative e delle loro risorse al cosiddetto “Grande Reset” come esito finale del processo globalizzante. Dagli USA alla Cina, dalla Russia al Brasile, chi abbraccia e promuove il Grande Reset e chi, invece, con tutti i limiti e le contraddizioni del caso, vi si oppone.
Il modello Cina, è questo che ci aspetta?
Andrei Martyanov smoothiex12.blogspot.com Vi ricorderò quello che avevo scritto nel marzo di quest'anno, quando la saga del COVID-19 era appena agli inizi Come avevo già affermato in precedenza, mi riservo ancora di esprimere la mia opinione sull'origine di tutta...
Guillaume Pitron: “IL LATO OSCURO DELL’ENERGIA VERDE”
REPORTAGE SULLA GUERRA DEI METALLI RARI Di Federica Tonani, ComeDonChisciotte.org A quale Guerra allude Guillaume Pitron nel suo libro? I Metalli Rari, ossia materie prime reperibili in quantità ridotte nelle profondità terrestri, sono l’elemento chiave per...
L’assalto alle pensioni
Di ConiareRivolta.org Nel pieno dell’emergenza sanitaria e delle sue terribili conseguenze socioeconomiche, di pensioni, negli ultimi mesi, si era stranamente parlato poco. A occuparsene, in maniera non rassicurante, erano rimaste solo le istituzioni europee,...
La Ue getta la maschera: soldi in cambio di riforme
"LA NOTTE DELL'UNIONE" SARA' ANCORA DI AUSTERITA' Da ConiareRivolta.org Come succede ogni anno, l’estate arriva e sopisce, rasserena e sparge oblio. Poco più di un mese fa, a seguito dell’accordo raggiunto nell’ambito del Consiglio Europeo del 21 luglio, i principali...
Il piano segreto Usa: una nuova DC per riprendersi l’Italia
Di Monica Camozzi "Altro che paese a rischio, l’Italia è una corazzata. Come ben detto da Banca d’Italia fra denaro, titoli e asset fisici , il popolo italiano (non le banche) detiene 10 mila miliardi di euro di risparmi, 4 volte tanto il famigerato debito pubblico....
La Cina è impegnata in una guerra ibrida con gli USA
Pepe Escobar asiatimes.com Tra la miriade di sconvolgenti effetti geopolitici del coronavirus, uno è già particolarmente evidente. La Cina si è riposizionata. Per la prima volta dall'inizio delle riforme di Deng Xiaoping del 1978, secondo quanto dichiarato dal...
Future Shock: Immaginando l’India
DI COLIN TODHUNTER counterpunch.org Come sarà l'India? Se continueranno le attuali politiche, avrà mega-città da 40 milioni di abitanti e solo due-trecento milioni (circa il 15-20% della popolazione) lasciati in campagne svuotate. Il che significa centinaia di...