DI FABIO CONDITI
comedonchisciotte.org
È ora di muoversi, l’incontro a Milano del 14 dicembre 2017 è una occasione unica e rara di discutere concretamente sulle soluzioni concrete e realizzabili per uscire dalla crisi economica.
Basta piangersi addosso, basta lamentarsi dei Trattati, basta pensare che le cose non cambieranno mai.
Perchè siamo noi che permettiamo tutto ciò.
È ora di muoversi, altrimenti le cose cambieranno, ma in peggio. E sarà solo colpa nostra.
Inutile prendersela con la BCE, con la Commissione Europea, con i politici, con le banche, con i mercati finanziari, con l’1% che diventa sempre più ricco. Tutti fanno solo i loro interessi, l’unica domanda che ci dobbiamo porre è perchè noi 99% della popolazione non facciamo i nostri, di interessi.
Anzi, seguitiamo a farci abbindolare dalle briciole (gli 80 euro), dalle ideologie (destra o sinistra) o dalle collanine di vetro (i Bitcoin).
È ora di muoversi, a Milano il 14 dicembre 2017 cercheremo di aumentare la nostra consapevolezza sulle reali possibilità di cambiare il sistema a nostro vantaggio, individuando quali sono le soluzioni concrete e realizzabili per uscire dalla crisi economica.
Tutti abbiamo la sensazione che ci sia qualcosa che non va nella nostra vita, ma non sappiamo cosa.
Questo evento vi dà l’opportunità di svegliarvi improvvisamente dal torpore che sentite da anni, nato dall’incapacità di vedere una via d’uscita che permetta a tutti di vivere decorosamente lavorando e riprendendo le redini delle nostre vite.
Oggi tutto questo è reso possibile dalla conoscenza che abbiamo acquisito di come funziona il sistema economico e monetario, ma soprattutto di come possiamo riformarlo.
Noi la mettiamo a disposizione di tutti, nella consapevolezza che solo noi siamo gli artefici del nostro destino, ma dobbiamo riuscire ad avere le idee chiare su cosa vogliamo per la nostra vita e per quella dei nostri figli.
EL 99% DEL PUEBLO UNIDO, JAMÁS SERÁ VENCIDO.
Fabio Conditi
Presidente dell’Associazione Moneta Positiva www.monetapositiva.blogspot.it
articoli precedenti su Comedonchisciotte per approfondire : https://comedonchisciotte.org/?s=fabio+conditi
Fonte: www.comedonchisciotte.org
12.12.2017
Ingegnè.. in bocca al lupo per l’iniziativa.
Segnalo la correzione della data nell’articolo, viene indicato gennaio invece che dicembre.
Era doveroso correggerla. Grazie
Magari correggere: dovrebbe essere 14 dicembre 2017, non 14 gennaio.
Grazie per la segnalazione.
Gentile Fabio Conditi, apprezzo molto l’opera di informazione sulla moneta e le sue conseguenze. Mi aveva entusiasmato anche l’intervento di Nino Galloni e altri al convegno sulla moneta organizzato dal M5S presso la Camera dei Deputati, v. qui: https://www.youtube.com/watch?v=YMr7pkJgrd8
Ad oggi però non mi risulta ci sia stato alcun seguito né qualche iniziativa politica, in grado di smuovere la pesante apatia che sembra calata sul grande pubblico e sugli stessi personaggi politici coinvolti come ad es. Sibilia ed altri. Ha qualche informazione di ulteriori sviluppi?
A quel convegno sulla moneta c’ero anche io, e buona parte delle nostre proposte fanno già parte del programma del M5S. Quello che manca è la consapevolezza dei cittadini e la nostra “pressione” su ciò che vogliamo, senza questo non andiamo da nessuna parte. https://www.youtube.com/watch?v=2JyHP1rL_yQ
Sono pronto a muovermi e come me tanti altri amici e conoscenti,……….ma come…. e da che parte?
Intanto venite a Milano se potete, poi cercate di divulgare più che possibile il messaggio che deve essere chiaro e semplice.
Ne parleremo il 14 dicembre e dopo lo spiegheremo in tutte le sedi, seguiteci.
Il 13 gennaio 2018 saremo ad Ascoli ed il 3 marzo 2018 a Bologna.
Ma veniamo ovunque il Italia, basta ci aiutate ad organizzate un incontro.
Mi pare, che tra le forze politiche, non ci sia nessuno che ha preso posizione netta e favorevole a questo pensiero. Mi sbaglio?
Sbagli, ma saremo più precisi dopo l’incontro.
Bene, vada per Bologna, ci saro’ sicuramente e come me tanti altri.
A Bologna abbiamo una sala da 440 posti, ma dobbiamo riempirla.
Ci sarà anche Povia oltre ai soliti componenti del gruppo.
Si puo’ sbilanciare e dirmi il luogo? Se possibile chiaramente. Grazie.
Dovrebbe essere il Cinema Perla, ma stiamo aspettando la conferma definitiva della sala.
Per la consapevolezza, che comporta un viaggio interiore estremamente profondo, bisogna formare dei nuovi uomini che non hanno paura di andare contro il sistema. Mille o forse diecimila come scrisse ALCESTE, che non hanno nulla da perdere e/o sanno di perdere degli affetti ma il valore della loro missione, della loro professione è più lato di ciò che sono disposti di lasciare: la vita. Falcone, Borsellino e tanti come loro morti ma non ricordati. Spero soltanto che non siano i disperati frutto del dilagante disagio.
Ahahah…il programma dei primi cento giorni mi ha fatto fare una bella risata, grazie Conditi.
Però secondo me ce la fate in meno tempo.
Sono onorato di aver stimolato in te una risata, in questa valle di lacrime è già un successo.
Proposta encomiabile, attuazione doverosa, realizzazione quasi irrealistica: il nodo è la permanenza dell’Italia nell’euro e nella UE, e l’attuale compagine politica italiana (forse il 99% dell’arco parlamentare è pro-Ue se non pro-euro). Inoltre alcune forze politiche avevano basato la loro precedente (e anche l’attuale) campagna elettorale su un ipotetica messa in discussione della permanenza nell’Euro mentre strada facendo questi proponimenti si sono come dire… “annacquati” a tal punto da ritrattarli in larga parte…(…..) p.s. ricordiamo poi la legge 262/2005 che non ha mai visto l’attuazione…
Mi sembra una chiamata elettorale.
REFRESH MEMORY:
http://sakeritalia.it/europa/la-struttura-irrimediabilmente-corrotta-delleurozona-delleurogruppo/