de.rt.com L'Unione Africana ha dato ai golpisti in Niger un ultimatum entro 15 giorni per ripristinare il governo democraticamente eletto. Tramite una dichiarazione, il Consiglio per la pace e la sicurezza dell'Alleanza degli Stati ha chiesto il ripristino dell'ordine...
Noi Mapuche che resistiamo al capitale internazionale, vogliamo la nostra acqua per poter vivere
Riceviamo e pubblichiamo. -- Siamo la Lof Cayunao, una comunità Mapuche situata nell'Alto Río Chubut, Provincia di Río Negro, Puel Mapu, oggi chiamata Patagonia Argentina. Rivendichiamo il nostro diritto di abitare questo territorio vario ed esteso. Negli anni '70 del...
IRAQ, UN VIAGGIO TRA STORIA E ATTUALITÀ
Di Luca Pingitore, cese-m.eu Uno sguardo fugace dal finestrino dell’auto sulla quale viaggiamo tradisce i nostri volti non autoctoni. Il militare, fino a pochi istanti prima svogliato, diventa più attento e ci intima lo stop. Riconosciutici italiani, con tono deciso,...
Emergenza incendi boschivi: il nuovo business di Bill Gates e del potere occulto dei fondi d’investimento
Di Gloria Callarelli, fahrenheit2022.it Quella delle emergenze è diventata una vera ossessione per la cricca globalista. Sarà il gusto per il macabro, o sarà che questo termine, dopo l’affaire Covid, è pretesto per imporre qualsiasi decisione economico-governativa...
Sull’orlo della guerra civile
Di Ivan Plotnikov, geopolitika.ru Da atleta a simbolo del Pakistan nel XXI secolo L’ex primo ministro pakistano Imran Ahmad Khan Niyazi ha una biografia unica di cui non tutti i politici della sua statura possono vantarsi. La data e il luogo esatti della sua nascita...
L’Iran che piace all’Occidente si chiama MEK: terroristi che incarcerano i dissidenti
Di Alireza Niknam Il gruppo terroristico del Mujahedin-e Khalq, noto come MEK, che è stato inserito nell'elenco delle organizzazioni terroristiche dal 1997 al 2012 e ha la fedina penale sporca dell'assassinio di 17 mila persone, viene ora presentato come un gruppo...
Le elezioni più importanti: la Turchia a un punto di svolta
Le elezioni più importanti, programmate in concomitanza con il centenario dell’istituzione della Repubblica di Turchia, un Paese a un punto di svolta. -- ifimes.org La Turchia si prepara a tenere le elezioni presidenziali e parlamentari il 14 maggio 2023 dopo che...
Attacco a Mosca. Medvedev: “Eliminare Zelensky unica opzione”
MOSCA, 3 maggio. /TASS/ L'attacco dei droni al Cremlino non ha lasciato alla Russia altra scelta che l'eliminazione fisica del presidente ucraino Vladimir Zelensky "e della sua cricca", ha detto il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo, Dmitry Medvedev, sul...
Anche in Svezia sentenze (geo)politiche: tutte le ingiustizie dell’ergastolo all’iraniano Hamid Nouri
La storia dell' ex guardia carceraria Hamid Nouri condannata per la sua presunta partecipazione all'uccisione di migliaia di prigionieri iraniani nel 1988. La sentenza risale allo scorso anno e arriva direttamente da Stoccolma, non da Teheran. Dall'Iran parlano...
Yemen: accordo con l’Arabia Saudita. La pace è vicina
Dal 2014 in Yemen domina il regno delle tenebre. In seguito al colpo di Stato del gruppo di ribelli sciiti ziadisti Huthi, l'Arabia Saudita, spalleggiata dalle armi di Obama e Israele, ha bombardato il paese ininterottamente, tanto che quella dello Yemen è diventata...