di Ivana Suerra, ComeDonChisciotte.org Con un solo voto contrario alla Camera e nessuno al Senato, il Parlamento, in seconda deliberazione, ha approvato la proposta di Legge di modifica degli articoli 9 e 41 della Costituzione italiana. Forte di questa maggioranza...
Una comunità unita contro le avversità: il nostro futuro da costruire
Viviamo in una realtà che è sempre più sistemica e complessa e per poter comprenderla a fondo, per capire cosa sta effettivamente succedendo, quali sono i “veri” problemi, le forze che stanno agendo per cambiare l’attuale assetto della nostra società, abbiamo bisogno di cambiare il nostro modo di pensare. Dobbiamo adottare un diverso approccio cognitivo, che sia più adatto a comprendere la difficile realtà che ci circonda e a risolvere la complessità dei problemi e delle crisi che ci attanagliano.
Green ferocia
di Enza Sirianni comedonchisciotte.org Non ha notato il modo in cui la nostra società s'è organizzata per liquidare la gente? Avrà certo sentito parlare di quei minuscoli pesci dei fiumi brasiliani che attaccano a migliaia il nuotatore imprudente, lo ripuliscono in...
Ecologia come arma del Globalismo
di Leonid Savin geopolitica.ru I membri del G7 cercano regolarmente di imporre le loro regole e standard ad altri Paesi, regole e standard che limitano la sovranità e violano gli interessi nazionali. Anche le multinazionali sono coinvolte in questo gioco geopolitico....
La disoccupazione tecnologica è una scelta
Lo sviluppo dell’automazione riduce necessariamente la disponibilità di posti di lavoro? Proponiamo questo articolo sul fenomeno della disoccupazione tecnologica, scritto da Cosimo Biasi. Tema più che mai attuale, visto come la tecnologia stia oggi dominando sempre di più sulla nostra vita. Buona lettura.
“Rivoluzione verde” – nome in codice di un prossimo disastro ecologico?
L'opinione pubblica è abituata a trarre entusiasmo da concetti e slogan che esortano a una nuova coscienza collettiva, come "green economy", "salviamo il pianeta", "new ecology", "green new deal", "tecnologia per l'ambiente"- atteggiamento che fa parte del sempre più...