(CptHook) Avevo intitolato la prima stesura di questo mio divertissement “Il mestiere di tradurre”, volendo rendere omaggio, sia pure in maniera irriverente e scanzonata a Cesare Pavese, il mio autore italiano preferito, rifacendomi (anche con un po’ di...
Il pensiero metafisico
Di Matteo Parigi per ComeDonChisciotte Il ginnasta si muove in quanto utilizza i propri muscoli per compiere una prestazione sportiva; L’automobile viaggia grazie al motore ed altri componenti che provocano il movimento delle ruote; i pianeti girano intorno al sole...
I Pianeti di Holst
Nonostante egli compose diversi importanti lavori dopo questa suite, nessuno di essi raggiunse mai lo stesso livello di riconoscimento. I frequenti insuccessi prima di questa composizione avevano spinto Holst alla ricerca disperata di un soggetto che potesse essere...
Andrea Cereda: umano troppo umano
Di Claudio Vitagliano per ComeDonChisciotte.org Accingendomi a preparare l’intervista ad Andrea, mi sono sentito un po' come l’esploratore che parte per lidi sconosciuti, avendo però molti indizi sul fatto che ci sarebbero state grandi scoperte. Indizi che mi si sono...
Matteo Volpati: lo scultore dei senzatetto
Di Giacomo Ferri per ComeDonChisciotte.org Ho conosciuto Matteo nell’estate 2020, in Versilia, attraverso conoscenze comuni, durante la famosa estate post-quarantena (arresti domiciliari) che in molti credevano rappresentasse il momento di ripresa della propria...
Una vita per la musica
Franz Liszt, nasce a Doborjan (oggi Raiding, Ungheria), il 22 ottobre del 1811. Pianista e Direttore d'Orchestra, si affermò come il più grande pianista del suo tempo, grazie ad un virtuosismo senza confronti. Dopo aver iniziato da bambino lo studio del pianoforte con...
Keith Haring, l’arte come enunciato politico
Di Claudio Vitagliano per ComeDonChisciotte.org “I bambini sanno qualcosa che la maggior parte degli adulti hanno dimenticato”. Molto probabimente Haring approverebbe la nostra scelta di rappresentare in estrema sintesi la sua arte con questa frase che egli pronunciò...
La battaglia per la mente: come uscire da una realtà artificiale
Introduzione di Verdiana Siddi per ComeDonChisciotte.org Dalle origini ottocentesche, attraverso due guerre mondiali, fino al presente culturale rarefatto, effimero, inconsistente che viviamo oggi. La cultura necessita di menti forti, elastiche, sapienti e...
Alceste: “L’Italia è il Paese più importante del mondo e per questo è sotto attacco”
Di Jacopo Brogi per ComeDonChisciotte.org I nostri lettori conoscono bene Alceste, lo hanno letto e riletto su queste pagine. Ed è sempre un grande impatto, è sempre un andare in profondità, fino alla radice dei problemi della nostra epoca. Poche parole affilate come...
Pericle Fazzini: scultore del vento – dai riconoscimenti accademici alla diatriba esoterica
Di Giacomo Ferri per ComeDonChisciotte.org Quest’oggi vorrei parlarvi di uno scultore italiano del ‘900, Pericle Fazzini, in occasione del 110° anniversario della sua nascita e che nelle Marche, per la precisione nel borgo conosciuto come la “Perla dell’Adriatico”,...