DI MIGUEL MARTINEZ kelebeklerblog.com Il 14 settembre del 1812, Napoleone entrò a Mosca. Il culmine del suo impero, che non si era mai esteso così a est. Così, semplicemente espandendosi, Napoleone distrusse tutto ciò che aveva costruito e fece morire tra i ghiacci 400.000 dei suoi devoti soldati. Difficile trovare un esempio migliore del destino dell’Occidente oggi. Il commentatore Mirkhond, parlando delle elezioni francesi, scrive: “Purtroppo il crescente impoverimento di sempre più vasti settori della società europea, non aiuta certo …
Leggi tutto »Archivi giornalieri: 25 Aprile 2017 , 21:10
Francia. E’ lotta di classe ma distorta alla radice
DI MAURIZIO BLONDET Viene da dire ai francesi: se vi piace così…avete votato per altri cinque anni di “grand remplacement”, per farvi sostituire a tappe ancor più forzate da stranieri musulmani . Avete votato per il governo dei Rotschild, della finanza internazionale, della deflazione-recessione. Altri cinque anni di soggezione a Berlino, alla UE, all’austerità, al precariato, alla riduzione salariale: avete votato per altri cinque anni di Hollande. Avete votato per la globalizzazione, per la NATO, per la guerra alla Russia. …
Leggi tutto »Una Guerra Mondiale è la Misera Cura per una Economia Fallita? (I Segnali della Guerra Si leggono nei Soldi)
DI MAC SLAVO Shtfplan.com La marcia verso la guerra è assordante. Ma le ragioni della guerra vanno ben oltre il conflitto militare o gli intrighi della politica. Le vere ragioni , quelle scritte in rosso, sono ragioni economiche. Con una economia tanto inetta che da tanto tempo assilla l’anima degli americani, c’è una crescente tentazione di dare un bel colpo di spugna su tutto e fare una bella guerra di ampio respiro – con il lungimirante obiettivo di mettere in …
Leggi tutto »