VALENTIN KATASONOV strategic-culture.org Dopo la crisi finanziaria del 2008-2009, ci sono stati “continui e fastidiosi” attacchi al sistema bancario Americano. Tutto è iniziato con l’azione legale del miliardario Michael Bloomberg contro il Sistema Federal Reserve, chiedendo la pubblicazione delle informazioni su quanti crediti concedeva la Federal Reserve e a chi. Poi si scatenò una vera e propria tempesta nel Congresso statunitense, quando i “rappresentanti del popolo”, improvvisamente imbaldanziti, chiesero delle limitazioni ai poteri della Federal Reserve. E alcuni di loro …
Leggi tutto »Archivi giornalieri: 23 Novembre 2012 , 17:10
QUELLI DELLA GOLDMAN
DI EUGENIO BENETAZZO eugeniobenetazzo.com Scrivo questo redazionale perchè sono stanco di rispondere a email di fantomatici paladini che si sono fatti carico di liberare l’umanità dalla tirannia della banca più potente e grande del mondo, la banca che secondo loro decide il destino dei popoli e che soprattutto detta l’agenda internazionale a tutto il mondo condizionando le altre grandi banche internazionali a fare altrettanto. Sto parlando per chi non l’avesse ancora capito della Goldman Sachs, la quale secondo questi dietrologisti …
Leggi tutto »ISRAELE – HAMAS: C'E' IL GAS DIETRO AI MISSILI SU GAZA ?
DI MAURO BOTTARELLI ilsussidiario.net Lo scorso venerdì ho dedicato il mio articolo (*) a quanto sta accadendo a Gaza e alle ripercussioni finanziarie che questa nuova fiammata di tensione in Medio Oriente può sottendere o innescare. Come sapete, non credo alla vulgata dell’attacco israeliano per ritorsione ai missili lanciati da Hamas: troppo in grande stile l’offensiva, troppe le coincidenze temporali, prima delle quali il nuovo mandato presidenziale a Barack Obama e l’approssimarsi delle elezioni proprio in Israele. Inoltre, anche i …
Leggi tutto »