GLI INTELLETTUALI E IL RUOLO DELLE ISTITUZIONI: UNA SPECIFICA IDEOLOGIA TEDESCA
DI VOLKER BAHL
Fonte: Nachdenkseiten.de Un deficit fondamentale degli intellettuali tedeschi nel dibattito sull'attuale crisi europea è l'astrarsi dalle sua cause economiche e di conseguenza il non proporre soluzioni efficaci per disinnescare la minaccia di una crisi dell'euro. La crisi economica viene interpretata in alcuni interventi recenti di Jürgen Habermas e di Heribert Prantl, soprattutto come una crisi delle istituzioni. Questo approccio è troppo limitato. Le istituzioni…